Avvisi e solleciti di pagamento


La elaborazione dei dati per la riscossione diretta tramite Avvisi di pagamento avviene generalmente a a cura del fornitore a seguito dell'elaborazione del ruolo. Gli avvisi di pagamento sono dinamici in quanto indicano ogni evento che si verifica nel tempo successivamente alla loro emissione (riscossioni e compensazioni, sgravi, maggiori rateizzazioni e chiusura della riscossione diretta con affidamento all'esattore). Le elaborazioni per la creazione degli avvisi o solleciti di pagamento da inviare ai contribuenti sono svolte attraverso una auto-composizione di 4 schede attraverso le quali e' possibile settare le impostazioni desiderate per l'emissione e generare avvisi e bollettini di pagamento (tutti i passaggi sono reversibili):

Una volta scadute le rate dell'avviso di pagamento, attraverso una ulteriore scheda , è consentita la finalizzazione della fase di riscossione diretta attraverso l'elaborazione del ruolo residuo (ruolo nel quale confluiscono le ditte che non hanno pagato per intero o parzialmente il dovuto nella fase di riscossione bonaria con avviso di pagamento) che viene esportato su file L.R. 290 per l'affidamento all'esattore.