La elaborazione dei dati per la riscossione
diretta tramite Avvisi di pagamento avviene generalmente a a cura del fornitore a seguito dell'elaborazione del
ruolo. Gli avvisi di pagamento sono dinamici in quanto indicano ogni evento che
si verifica nel tempo successivamente alla loro emissione (riscossioni e
compensazioni, sgravi, maggiori rateizzazioni e chiusura della riscossione
diretta con affidamento all'esattore). Le elaborazioni per la creazione degli avvisi o solleciti di pagamento da inviare
ai contribuenti sono svolte attraverso una
auto-composizione di 4 schede
attraverso le quali e' possibile settare le impostazioni desiderate per
l'emissione e generare avvisi e bollettini di pagamento (tutti i
passaggi sono reversibili):
1/4
Dettaglio dell'emissione: scadenza 1° rata, cadenza delle
rate, limiti di imposta per la produzione di
rata unica oppure 2, 3 o 4 rate, con o senza
bollettino totale, tipologia dei bollettini da
produrre (Postali, Freccia, Mav, PagoPa),
Causale emissione, modalità di pagamento, testo
della
comunicazione da parte del Consorzio per il
Contribuente; eventuali costi da aggiungere.
2/4
Selezione dei destinatari degli avvisi di
pagamento:
le ditte del ruolo in uso sono selezionabili in
base all'importo minimo, è inoltre possibile
l'eliminazione puntuale di eventuali ditte per
le quali non si desidera produrre l'avviso o il
sollecito.
Elaborazione dei dati e visualizzazione
degli elenchi delle ditte a ruolo e degli avvisi
prodotti.
3/4
Generazione dei bollettini
di pagamento secondo le impostazioni
indicate nel dettaglio con visualizzazione dei
riepiloghi di bollettini e avvisi .
4/4
Esportazione dei dati necessari alla stampa
degli avvisi con relativi bollettini, tali
stampe vengono generalmente affidate alla
tipografia o prodotte in casa quando le quantità
lo consentono. Dove necessario (Mav e
PagoPa) produzione dei file dei bollettini
da consegnare al partner per la presa in carico
dei dovuti.
Una volta scadute le
rate dell'avviso di pagamento, attraverso una
ulteriore scheda
, è consentita la finalizzazione
della fase di riscossione diretta attraverso
l'elaborazione del ruolo residuo (ruolo nel quale
confluiscono le ditte che non hanno pagato per
intero o parzialmente il dovuto nella fase di
riscossione bonaria con avviso di pagamento) che
viene esportato su file L.R. 290 per l'affidamento
all'esattore.